L’attività PALESTRA si svolge a Como nella palestra Mariani, sita in via Perti (città murata); struttura messa a disposizione dal Comune.
Gli incontri, della durata di un’ora, sono a cadenza settimanale, da ottobre a giugno, il mercoledì dalle 19.00 alle 20.00.
Possono parteciparvi persone portatrici di disabilità sia fisica sia mentale; ciascuna delle quali è seguita ed aiutata nell’esecuzione degli esercizi da volontari monitori, i quali, all’occorrenza, adattano il lavoro alle varie tipologie di handicap.
Ogni seduta, progettata da un fisioterapista e da un monitore, si articola in tre fasi:
-
Una fase iniziale di riscaldamento
-
Una fase centrale di attività con attrezzi, circuiti a stazione, esercizi a corpo libero
-
Una fase finale ludica o di stretching
Pur non avendo finalità riabilitativa o agonistica, gli obiettivi che si vogliono perseguire sono altrettanto importanti:
-
Favorire l’attivazione motoria attraverso esercizi di velocità, coordinazione, equilibrio, resistenza, rinforzo e/o allungamento muscolare
-
Migliorare il senso del ritmo, l’agilità, l’organizzazione di semplici sequenze motorie
-
Mantenere e stabilizzare le abilità ed i progressi acquisiti negli anni (è indubbia l’utilità di un allenamento costante)
-
Superare i propri limiti fisici e le proprie paure
-
Promuovere la socializzazione fra gli stessi atleti e fra atleti e monitori
-
Svolgere un lavoro ONE TO ONE: un lavoro simbiotico tra “atleta e volontario”, il cui risultato è garantito
-
Divertirsi!!
Per frequentare l’attività è necessario un certificato medico di buona salute e la regolarizzazione del tesseramento.